Uno dei nostri dolci preferiti, La bavarese!
Piccola curiosità sul nome di questo dolce.
E' da dire che la bavarese vera e propria è una bevanda, di origine tedesca, composta da tè, latte e liquore e fu importata in Italia all'inizio del 700 da dei cuochi francesi che prestavano servizio per i regnanti della Bavaria. In seguito in Francia diedero vita al dolce che infatti in francese prende il nome di Bavarois ( molto simile al budino)
La Bavarese è dolce al cucchiaio tra i più eleganti e raffinati di tutti e può essere considerata una via di mezzo tra una mousse e una panna cotta, ma molto più gustosa!
La preparazione non è semplicissima in quanto è molto delicata e proprio come il budino deve essere sformata prima di servire. La parte più difficile è cercare di non romperla!
Noi, per i nostri Catering o per le nostre cene, abbiamo pensato di crearne una dal gusto decisamente particolare da servire in tazzine da caffè...
Qui la nostra ricetta della Bavarese di thé al gelsomino
Ingredienti per 4 persone
200 ml di latte fresco
200 ml di panna
5 tuorli
100 gradi zucchero
4 bustine di thè Earl Grey
Procedimento
Mescolate latte, panna, thè e zucchero in un pentolino e portate a ebollizione.
Togliere dal fuoco e lasciare riposare 10 minuti.
Una volta raffreddato, aggiungere i 5 tuorli.
Versare in 4 tazze resistenti al calore e mettere in forno a bagnomaria a 130° per 60 minuti
Lasciare raffreddare e mettere in frigo
Prima di servire decorare con zucchero e caramellare con la fiamma del caramellatore.
Questo è il risultato!